Barbie: Da bambola a icona: la favola della mitica e discussa fashion doll (Italian Edition)
£4.90
Barbie principessa, Barbie sposa, Barbie ballerina, Barbie a cavallo. Ma anche Barbie dottoressa, Barbie imprenditrice, Barbie disabile, Barbie curvy. La storia della bambola più venduta al mondo, che maggiormente ha cambiato il modo di giocare delle bambine moderne, ha seguito, e certe volte anticipato, le trasformazioni che quelle future donne avrebbero sperimentato nella società a partire dalla sua prima apparizione, il 9 marzo 1959. Simbolo, allora, della femminilità realizzata, ma anche del sogno e del consumismo americano. Per la prima volta, una donna – seppur di plastica – possedeva una casa, un’automobile, una carta di credito, un lavoro. Con il tempo, però, la sua immagine di ragazza emancipata si è trasformata nel simbolo di donna frivola, superficiale e troppo attaccata ai beni materiali. La sua perfezione assoluta aveva stancato. Oggi, c’è chi la ritiene icona del femminismo, e chi la vede subordinata a una società ancora patriarcale. Prova del fatto che questa “ragazza di plastica”, tra influenze trasversali, blockbuster planetari e studi a lei dedicati, abbia ancora molto da dire. E non solo alle bambine.
Read more
Additional information
Publisher | Diarkos (23 Nov. 2023) |
---|---|
Language | Italian |
File size | 566 KB |
Text-to-Speech | Enabled |
Screen Reader | Supported |
Enhanced typesetting | Enabled |
Word Wise | Not Enabled |
Sticky notes | On Kindle Scribe |
Print length | 100 pages |
Reviews
There are no reviews yet.